
Pergola Bioclimatica
La pergola bioclimatica è una soluzione innovativa che consente di vivere e sfruttare uno spazio esterno durante tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Questa struttura all’avanguardia è composta principalmente da lamelle frangisole in alluminio, orientabili manualmente o tramite telecomando. La pergola si basa su due componenti principali: la struttura portante e la copertura. La struttura, generalmente realizzata in acciaio, è leggera ma resistente, ideata per sostenere la copertura superiore e definire lo spazio. La copertura, invece, è costituita da lamelle motorizzate che possono essere inclinate per regolare la luce, creare ombra o favorire il passaggio dell’aria, mantenendo così l’ambiente sempre ventilato e confortevole.
Pergola Bioclimatica: Tipologie e Vantaggi
Le pergole bioclimatiche si distinguono in due tipologie principali in base alla struttura:
- Addossata: dotata di due pilastri anteriori, con la parte posteriore fissata alla parete dell’edificio, dove si trova anche il motore.
- Autoportante: una struttura completamente indipendente con quattro pilastri, ideale per essere collocata ovunque.
Tra i vantaggi offerti dalle pergole bioclimatiche spiccano il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente. Posizionata vicino a porte o finestre, la pergola crea una zona d’ombra che riduce il surriscaldamento interno dell’abitazione, diminuendo così la necessità di utilizzare sistemi di raffreddamento. In questo modo, si ottiene un notevole risparmio energetico e si contribuisce al raffrescamento naturale della casa.
La pergola bioclimatica è dunque la scelta ideale per chi desidera valorizzare uno spazio esterno, che sia parte di un’abitazione privata o di un’attività commerciale, garantendo uno spazio vivibile in qualsiasi momento della giornata e in ogni condizione climatica.
Pergole Bioclimatiche: Efficienza ed Eleganza
Le pergole bioclimatiche non sono solo funzionali, ma rappresentano anche soluzioni di design altamente personalizzabili. Grazie alla loro modularità, possono essere combinate per creare strutture su misura che uniscono i benefici di un pergolato, una tenda da sole e una veranda. Questa versatilità consente di ottenere resistenza, estetica e praticità in un unico prodotto.
Oltre a migliorare l’efficienza energetica, le pergole bioclimatiche offrono un’eccellente protezione dai raggi solari e favoriscono il ricircolo dell’aria, contribuendo al comfort degli spazi esterni. La copertura motorizzata può essere facilmente regolata tramite radiocomando: in caso di pioggia, le lamelle si chiudono completamente, mentre l’acqua viene canalizzata attraverso grondaie nascoste nei montanti della struttura. Per una maggiore protezione e comfort, le pergole possono essere integrate con vetrate panoramiche o tende oscuranti, garantendo la chiusura perimetrale e trasformandole in spazi utilizzabili tutto l’anno.